SCI di FONDO a St. Moritz

Spesso si impara lo sci di fondo da autodidatta e mancano quindi alcuni insegnamenti fondamentali per una tecnica corretta e per affrontare le discese e le salite in sicurezza e senza sforzo. Una buona tecnica di base è fondamentale nello sci di fondo e ti consentirà di percorrere meravigliosi itinerari tra boschi e scorci sui laghi engadinesi, da Maloja a Pontresina o Zuoz, passando da Silvaplana, St. Moritz e Celerina.

Lo sci di fondo classico è il punto di partenza anche per chi vuole imparare la tecnica skating, più veloce e che richiede maggiore equilibrio. Questa tecnica, a maggior ragione, necessita di una base solida, che si acquisisce solo con un istruttore qualificato.

CORSO AVVICINAMENTO (classico o skating)

Non sei certo che lo sci di fondo diventerà il tuo sport preferito? Prova l’esperienza con il nostro corso di avvicinamento.

  • Cosa si impara durante questo corso: prime forme di spostamento e passo alternato
sci-di-fondo-st-moritz

CORSO BASE SCI di FONDO (classico o skating)

  • Cosa si impara durante questo corso: la tecnica classica o skating e la tecnica per affrontare le salite e le discese in sicurezza
sci-fondo-corso-principianti

I giorni del pacchetto possono anche essere suddivisi in più weekend

SCI di FONDO SAFARI

La valle dell’Engadina si estende, a una quota di 1800 metri, da Maloja a Pontresina e Zernez. È uno degli spot più famosi d’Europa per lo sci di fondo, tanto che vi si svolgono alcune competizioni di livello internazionale. Con noi potrai scoprire tutte le piste e le sue zone più belle

safari sci di fondo st moritz

I giorni del pacchetto possono anche essere suddivisi in più weekend

Rischi e Responsabilità

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Il sottoscritto
DICHIARA

  1. di voler partecipare al corso di sci, snowboard o telemark e di essere a tal fine in possesso di adeguata certificazione medica per l’idoneità dell’attività sportiva non agonistica;
  2. di essere sano/a, di robusta corporatura e di non avere patologie, menomazioni e/o aver subito traumi pregressi per cui potrebbe essere sconsigliata la pratica dello sci, snowboard o telemark;
  3. di essere consapevole che la pratica dello sci, snowboard o telemark richiede un particolare impegno fisico che necessita di condizioni psicofisiche idonee;
  4. di non aver assunto sostanze stupefacenti e/o psicotrope, di non essere sotto l’effetto di farmaci, nonché di non aver ecceduto nel consumo di bevande alcoliche e/o di cibo;
  5. di essere a conoscenza dei rischi, prevedibili ed imprevedibili, connessi alla pratica dello sci, snowboard o telemark;
  6. di rispettare le norme in vigore in merito alla sicurezza sulle piste;
  7. di essere stato informato circa l’obbligo e/o l’opportunità di munirsi di un’apposita assicurazione R/C;
  8. di aver letto attentamente le sottostanti regole tecniche e comportamentali prima dell’inizio del corso e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e alle direttive dell’istruttore di sci, snowboard o telemark;
  9. di aver preso atto dell’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE n. 679/2016) e di esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali da parte della società Sports Paradise GmbH per le sue finalità istituzionali, connesse o strumentali.
    • REGOLE TECNICHE E COMPORTAMENTALI
  10. Durante il corso il partecipante è obbligato a indossare il casco;
  11. il partecipante deve attenersi pedissequamente alle istruzioni ricevute;
  12. il partecipante deve evitare brusche manovre, salti, gare con altri partecipanti, o altri movimenti non conformi ad una condotta di guida sicura;
  13. se non diversamente concordato espressamente, le presenti condizioni generali di contratto si applicano a tutte le transazioni tra Sports Paradise GmbH e il cliente. L’oggetto sociale è la gestione di una scuola di sport sulla neve. In particolare, ciò include servizi come l’insegnamento di abilità e conoscenze sugli sport sulla neve, senza garantire un successo formativo specifico, nonché la guida e l’accompagnamento degli sport sulla neve.
  14. Le prenotazioni pagate preventivamente sono considerate prenotazioni ferme e confermate;
  15. l”uso degli impianti di risalita non è compreso nel costo delle lezioni. Sports Paradise non fornisce alcun risarcimento per le lezioni perse a causa di guasti alla funivia e agli impianti di risalita;
  16. vi preghiamo di comunicarci in anticipo eventuali desideri e preoccupazioni in merito alle abitudini alimentari, alla profilassi medica ecc. in modo che il maestro di sport sulla neve possa prendere le misure necessarie.
    • CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE
  17. Le prenotazioni fisse devono essere disdette almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione con il maestro di sport sulla neve o presso la segreteria della scuola. In caso contrario verrà addebitata la tariffa intera secondo la prenotazione.
  18. Ogni lezione interrotta o ogni corso di gruppo interrotto verrà addebitato per intero.
  19. Il rimborso sarà concesso solo in caso di infortunio o malattia e su presentazione di un certificato di un medico locale.
  20. Sports Paradise GmbH si riserva il diritto di modificare, annullare o interrompere il programma o i singoli servizi dopo la conclusione del contratto e anche durante l’attività se condizioni naturali e/o meteorologiche o altre circostanze impreviste (forza maggiore, misure ufficiali, sicurezza o altri rischi) lo richiedono.
    • ULTERIORI CONDIZIONI
  21. Il sottoscritto si assume sin da ora ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni, infortuni e/o conseguenze lesive procurati alla propria persona, a terzi e/o a cose, comprensivamente i danni arrecati al materiale fornito dalla Sports Paradise GmbH, durante lo svolgimento dell’attività di sci, snowboard o telemark;
  22. Il sottoscritto solleva conseguentemente la società Sports Paradise GmbH, i suoi collaboratori e/o dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa da qualsivoglia obbligo, onere e responsabilità per danni a persone e/o a cose, fatta eccezione per i soli danni imputabili a grave negligenza o dolo ai sensi e per gli effetti di cui all’Art. 1229, c. 2 c.c. Sports Paradise GmbH non è responsabile per incidenti durante lezioni e gare di sport sulla neve. L’assicurazione è a carico del partecipante;
  23. L’istruttore potrà ritenere un allievo non idoneo a partecipare al corso; l’istruttore è altresì autorizzato ad allontanare il partecipante dal corso qualora non si attiene alle regole tecniche e comportamentali sopra descritte;
  24. Ogni eventuale controversia derivante dalla presente dichiarazione o comunque ad esso connessa sottostà alla legge svizzera. Il foro competente è quello di St Moritz.