ILTEAM

MADDALENA
Soprannome: Madda
Di dove sei: Bolzano, Italia
Età: 48
Lingue parlate: italiano, tedesco, inglese
Sport che insegni: sci, fondo, snowkite
Perché sei diventata maestra di sport sulla neve: amo insegnare; amo far stare bene le persone. Fare sport è molto importante per la salute delle persone, in particolare gli sport all’aria aperta, quindi insegnare gli sport all’aria aperta è davvero quello che mi piace fare
Tipo di lezioni preferite da insegnare: sci per principianti, snowkite, lezioni di sci per bambini
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: incontrando gli amici e frequentando le persone che amo
Cosa fai in estate: lavoro nella mia scuola di kitesurf e windsurf in Sardegna
Sport che ti piacciono: rugby, triathlon, allenamento funzionale e ovviamente tutti gli sport che insegno
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: fisica e biologia
Breve CV: Sono laureata in fisica, ho lavorato come ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Milano; professore di Fisica (Meccanica e Termodinamica) presso il Politecnico di Milano presso la facoltà di Ingegneria; specializzazione in Fisica Medica e ho lavorato nei reparti di Radioterapia Oncologica in diversi Ospedali di Milano. Ho giocato a rugby nella massima divisione italiana per 7 anni; ho praticato 7 anni di triathlon anche su distanza Ironman. Istruttrice di sci, kitesurf e windsurf
Link: sportspardise-kitesurf.com

STEFANO
Soprannome: Mizu
Di dove sei: Sondrio, Italia
Età 43
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Sport che insegni: sci, snowboard, telemark e ciaspole
Perché sei diventato maestro di sport sulla neve: amo insegnare e condividere ciò che mi rende felice
Tipo di lezioni preferite da insegnare: principianti, lezioni tecniche e fuoripista
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: distruggendo quanta più polvere possibile 😉
Cosa fai in estate: sono un istruttore subacqueo, sarò felice di mostrarVi quanto è meraviglioso il mondo sottomarino
Sport che ti piacciono: arrampicata, escursionismo, nuoto, apnea e Mtb
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: fotografia e design
Breve CV: Bachelor of Arts in Industrial Design, Master in New Entertainment Design, Istruttore di Primo Soccorso, Istruttore Subacqueo PADI, Assistente Bagnante, Autorizzazione Attività a Rischio, Equivalenza Svizzera Istruttore di sport sulla neve. Ho lavorato in Italia, Francia, Canada, e Svizzera
Link: stefanomitta.com

ALESSANDRO
Soprannome: Benni, Banana
Di dove sei: Valtellina, Italia
Età 43
Lingue parlate: italian, inglese, spagnolo
Sport che insegni: snowboard, sci e Mtb
Perché sei diventato maestro di sport sulla neve: perché amo condividere la mia passione e le mie competenze con gli altri
Tipo di lezioni preferite da insegnare: la mia preferita è il freestyle, ma mi piace insegnare anche ai principianti
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: quando le condizioni sono adatte amo cercare nuove linee nella natura selvaggia
Cosa fai in estate: guida in bici
Sport che ti piacciono: ciclismo, arrampicata, slackline, surf
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: spiritualità, meditazione, sana alimentazione
Breve CV: Maestro di Snowboard, allenatore di Arianna Tricomi (3 volte Campionessa del Mondo Freeride World Tour). Istruttore di Mtb
Link: Instagram

SARA
Nome, cognome: Sara Vollmann
Di dove sei: Corvara in Badia, Italia
Età: 35
Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco
Sport che insegni: sci alpino
Perché sei diventata maestra di sport sulla neve: prima ero una sciatrice professionista e in realtà adoro insegnare alle persone a sciare
Tipo di lezioni preferite da insegnare: adolescenti ed adulti Miglioramento della tecnica e principianti. Sono molto brava con i principianti che hanno paura
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: quando non lavoro mi piace sciare da sola. Adoro sciare. O semplicemente rilassarmi!
Cosa fai in estate: d’estate viaggio
Sport che ti piacciono: adoro il surf, la Mtb, l’arrampicata
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: sono appassionata di storia antica e di spiritualità
Breve CV: Ero un atleta professionista di sci alpino e facevo parte della squadra di Coppa del mondo nelle discipline velocità. Ho studiato al liceo linguistico

LORENZO
Nome, cognome: Lorenzo Braidotti
Soprannome: Lore o Lollo
Di dove sei: Pila (VC), Italia
Età: 29
Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco
Sport che insegni: snowboard, sci e Mtb
Perché sei diventato maestro di sport sulla neve: Sono diventato maestro di snowboard perché è stata la mia passione fin da bambino. Ho iniziato a praticare gli sport sulla neve all’età di 3 anni; iniziando con lo sci di fondo, passando per lo sci alpino e finendo con lo snowboard. Dopo anni e anni di gare a livello internazionale, ho deciso che volevo trasmettere le mie conoscenze ad altri e sto seguendo un percorso, diventando prima insegnante, poi allenatore e infine Istruttore Nazionale Italiano
Tipo di lezioni preferite da insegnare: prediligo lo snowboard, ma non mi tiro indietro da nessuna attività, dallo sci alle escursioni alle ciaspolate
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: Quando non lavoro mi alleno o studio, sono sempre in montagna alla ricerca di qualche canale o linea da provare!
Cosa fai in estate: in estate faccio la guida mountain bike nelle Dolomiti
Sport che ti piacciono: mi piacciono quasi tutti gli sport: snowboard, sci, sci di fondo, pattinaggio, corsa, ciclismo, arrampicata, camminata, vie ferrate, canoa, slackline, ecc…
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: la mia passione è fare sport nella vita, mantenermi sempre attivo, prendendomi cura del mio corpo attraverso lo sport e una dieta sana
Breve CV: ho lavorato in diverse scuole di sci in Alto Adige e Svizzera. Ho allenato atleti di snowboard per diversi anni e l’anno scorso sono stato l’allenatore della squadra nazionale Cinese di snowboard. Maestro di snowboard (MAESTRO) e allenatore. Alla fine della stagione invernale diventerò Istruttore Nazionale di snowboard in Italia. Guida MTB Alto Adige. Sto per laurearmi in scienze dello sport. Diploma di maturità bilingue: italiano/tedesco

ISABEL
Soprannome: Isa, Isi, Ace
Di dove sei: Val Gardena (Dolomiti), Italia
Età: 28
Lingue parlate: ladino, italiano, inglese, tedesco, spagnolo
Sport che insegni: sci, snowboard, snowkite
Perché sei diventata maestra di sport sulla neve: da quando ero piccola ho la passione per le montagne e la natura e scio da quando ho memoria, quindi perché non farne un lavoro?
Tipo di lezioni preferite da insegnare: Mi piace insegnare a gruppi ristretti oppure lezione singola. Mi piace motivare ragazze/signore di qualsiasi età per portarle a sentirsi a proprio agio sulla neve, che sia sugli sci o sullo snowboard
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: il mio giorno libero lo passo facendo gli sport che amo se le condizioni meteo lo permettono. Altrimenti mi godo volentieri una giornata di relax a casa tra musica, divano e letture
Cosa fai in estate: sono istruttrice di kite al lago di Garda.
Sport che ti piacciono: snowboard, kitesurf, wing foil, escursioni, yoga e agro yoga e tanti altri
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: Oltre a praticare molti sport mi piace molto la musica e suonarla; disegno e leggo nei momenti di pace Grazie al mio lavoro che mi permette di viaggiare molto riesco ad avere sempre nuovi stimoli adattandomi a posti nuovi e conoscendo nuove persone
Breve CV: I primi anni di superiori ero nello ski college “Raetia” di Ortisei e ho finito la maturità presso l’ IISS Claudia de Medici di Bolzano. Mi sono diplomata nel 2014 come tecnico del turismo e commercio. Ho lavorato per un anno in uno studio di commercialisti come contabile. Sono stata una judoka, gareggiavo da quando avevo 6 anni ed ho abbandonato la carriera di judo quando mi sono diplomata. Ho insegnato judo per qualche anno dopo la maturità. Sono istruttrice certificata VDWS di lv. 3 e ho la patente nautica, e ho il certificato svizzero per assistente per bambini. Dal 2022 ho anche la licenza STCW per lavorare su grandi imbarcazioni come marinaio di coperta
Link: Instagram

MANUELA
Di dove sei: Svizzera
Età: 38
Lingue parlate: tedesco, inglese, italiano moderato
Sport che insegni: ciaspolate, sci di fondo, sci, snowkite
Perché sei diventata maestra di sport sulla neve: la montagna è la mia casa e amo condividere una delle mie passioni con altre persone
Tipo di lezioni preferite da insegnare: ciaspolate e snowkite
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: kundalini yoga, passeggiate/escursioni, ciclismo, sport invernali, lettura
Cosa fai in estate: fare escursioni, andare in bicicletta, yoga, goderti la natura, nuotare nei laghi
Sport che ti piacciono: trekking, mountain bike, arrampicata, sci, sci di fondo, kite surf
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: kundalini yoga, natura, omeopatia, ipnoterapia, vita all’aria aperta
Breve CV: vari lavori d’ufficio; diploma federale di omeopatia; certificato in ipnoterapia sistemica; certificato come insegnante di kundalini yoga
Link: manuelaknobel.com

LAURA
Di dove sei: Livigno, Italia
Età: 29
Lingue parlate: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese
Sport che insegni: sci alpino
Perché sei diventata maestra di sport sulla neve: le montagne sono la mia casa, sono nata sulle Alpi ed ho sciato per tutta la vita fin dalla mia prima infanzia, quindi quando sono cresciuto ho deciso di fare della mia più grande passione anche il lavoro dei miei sogni
Tipo di lezioni preferite da insegnare: lezioni di gruppo
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: solitamente pratico sport (sci alpinismo, arrampicata, nuoto, passeggiate) e trascorro del tempo con i miei cari
Cosa fai in estate: sono un educatore, lavoro con i bambini e viaggio in giro per il mondo
Sport che ti piacciono: ski, telemark, mountain bike, corsa, camminata, nordic walking, stand up paddle, arrampicata, body rafting
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: viaggi, libri, fotografia, cucina
Breve CV: Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria; Maestro di sci certificato e allenatore di sci alpino
Link: Instagram Fb

LENA
Nome, cognome: Lena Attoresi
Di dove sei: Neunkirchen, Austria
Età: 33
Lingue parlate: italiano, tedesco, inglese e spagnolo
Sport che insegni: sci e telemark
Perché sei diventata maestra di sport sulla neve: sono dipendente dalla neve da quando sono nata nel 1990. I miei genitori, entrambi maestri di sci, mi hanno sempre circondato di montagne
Tipo di lezioni preferite da insegnare: tecnica e powder
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: sto realizzando un progetto che coinvolge il telemark per le generazione più giovani
Cosa fai in estate: rincorro inverni dal 2012 in tutti gli emisferi
Sport che ti piacciono: scivolare sulla neve
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: progetto telemarkids
Breve CV: Maestro Italiano di Sci e Telemark (MAESTRO), allenatore di alpino e freestyle. Sono un ex atleta della Coppa del mondo di Telemark e ho gareggiato nel circuito di qualificazione del freeride. Ho lavorato come maestra di sci in Italia, Francia, Australia, Giappone, Cile e Svizzera
Link: instagram
Instagram progetto telemarkids

LUCA
Soprannome: Rampik
Di dove sei: Valtellina, Italia
Età: 51
Lingue parlate: italiano, inglese, francese, spagnolo
Sport che insegni: arrampicata su roccia e ghiaccio, alpinismo
Perché sei diventato guida alpina: perché è stata la mia passione fin da quando ero bambino
Tipo di lezioni preferite da insegnare: arrampicata per bambini, mi piace vedere l’entusiasmo dei giovani
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: apro nuove vie in montagna, sono regista di film di montagna, responsabile della comunicazione per le Guide Alpine (in Lombardia) e scrivo di storia dell’alpinismo su web magazine italiani
Cosa fai in estate: negli ultimi anni mi sono occupato principalmente di arrampicata per bambini e camp estivi
Sport che ti piacciono: tennis, ho giocato parecchio prima di iniziare ad arrampicare
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: i miei interessi sono sempre legati al mondo della montagna, pratico il Thai Chi da qualche anno
Breve CV: sono una Guida Alpina UIAGM, esperta di comunicazione e storia dell’alpinismo, ho scritto numerosi libri e articoli per riviste di arrampicata, e ho un lungo curriculum come alpinista sulle Alpi, Patagonia e Karakorum. Collaboro da 20 anni con alcune produzioni televisive e cinematografiche, dietro e davanti alle telecamere
Link: Instagram Fb

GIULIA
Nome, cognome: Giulia Cavalli
Di dove sei: Bassano del Grappa, Italia
Età: 28
Lingue parlate: italiano, inglese e un po’ di svedese
Sport che insegni: sci, snowboard
Perché sei diventata maestra di sci: ho sempre amato la montagna e lo sci, ma amo anche insegnare e le persone quindi il modo migliore per mettere tutto insieme era diventare maestro di sci 🙂
Tipo di lezioni preferite da insegnare: lezioni per bambini, sia individuali che in piccoli gruppi. Ma mi piace insegnare anche agli adulti
Come trascorri le tue giornate libere quando non lavori: sono appassionata di outdoor. Amo stare nella natura, fare escursioni, arrampicarmi, andare in mountain bike. Amo anche cucinare e leggere.
Oltre a fare il maestro di sci svolgo altri due lavori: uno nel campo dei “lavori sociali” (mi occupo quindi di ragazzi con vite difficili, e di tante altre situazioni difficili) e l’altro in un negozio di sci
Cosa fai in estate: di solito ho due mesi di pausa dai miei due lavori e durante quel periodo cerco di stare in montagna il più possibile.
Ho un piccolo furgone giallo e un cane, viaggiamo per le Dolomiti in cerca di avventure 🙂
Sport che ti piacciono: ovviamente gli sport sulla neve sono i miei preferiti, ma amo anche l’escursionismo e l’arrampicata, il ciclismo e soprattutto il bike-packing. Adoro nuotare e fare surf
Quali sono le tue passioni e i tuoi interessi: come ho detto, sono un’appassionata di attività all’aria aperta, adoro stare nella natura. Adoro fare sport, qualsiasi tipo di sport. Adoro cucinare e cuocere al forno. Leggo molto, i romanzi storici sono il mio genere di libri, non mi stanco mai delle storie medievali.
A casa mia ho tantissime piante, adoro circondarmi dal piante 🙂 Mi piace molto fare giardinaggio con un po’ di musica soft in sottofondo
Breve CV: Laurea Magistrale in Scienze del Linguaggio e Laurea Triennale in Scienze della Lingua, della Civiltà e del Linguaggio con curriculum politico internazionale – lingue: inglese e svedese. Assistente maestro di sci